
Éuresis è la scoperta.
Come disse A. T. Still, prima di ogni scoperta c’è l’esigenza che la scoperta venga fatta:
questa è l’interesse che guida il nostro studio.
Éuresis nasce per saziare la curiosità verso il corpo e il suo funzionamento,
per stimolare scambio, discussione e crescita.
Benvenuti!
Meet The Team

Cimmarusti Andrea
Ho sempre avuto una passione per le discipline scientifiche, per l'anatomia in particolare e per le attività manuali, quindi la scelta dell'osteopatia è stata molto naturale. La voglia di mettersi in gioco e aiutare il prossimo nella risoluzione dei suoi problemi è la molla che mi dà la carica. Ho la passione del disegno e mi piace molto approfondire l'anatomia e i concetti osteopatici riportandoli su carta o in digitale. Sono molto appassionato di sport e mi interessa riuscire ad aiutare gli atleti a migliorare le loro prestazioni.

Angaramo Rebecca
Da sempre attenta al corpo e alle sensazioni e sofferenze che questo può vivere ed esprimere. Uno degli aspetti che più mi affascina dell'osteopatia è come le mie mani siano state addestrate al sentire, al contatto con i tessuti. La mia professione è letteralmente nelle mia mani. Bellissimo.
"Il tocco ha l'obiettivo di comunicare reciprocità, comprensione empatica
e l'intento di aiutare".
Le mie più grandi passioni sono lo sport, la musica e la montagna.

Milanesio Valeria
Amo studiare il mondo naturale e comprenderne a fondo il funzionamento.
L’osteopatia è stata la scoperta di poter mettere questa passione al servizio del benessere altrui, attraverso il contatto manuale con il paziente e la sua sofferenza.
Lo studio della musica durante la crescita mi ha spinta in seguito a interessarmi anche delle problematiche fisiche legate alla pratica artistica strumentale e vocale. A questo proposito sto frequentando il corso post-graduate "Disfunzioni cervico-maxillo-facciali" di Alain Piron.